L'AVVOCATO IN ITALIA - Comportamento - Fonti.
La professione di avvocato in Italia è disciplinata a livello legislativo da alcune norme, la principale può essere considerata la Nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense - legge 31 dicembre 2012 n. 247 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale italiana n. 15 del 18/01/2013 ed oggetto di successive modifiche - in vigore dal 02 febbraio 2013.
Il Codice Deontologico Forense - pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 241 del 16 ottobre 2014 ed oggetto di successive modifiche - contiene, anche, le norme che l'avvocato deve rispettare nei rapporti con le persone e gli enti con il quale viene in contatto nell'esercizio della professione.
Per chi fosse interessato ad approfondire l'argomento si consiglia di visitare il sito del Consiglio Nazionale Forense nel quale può essere reperito il panorama completo delle norme che disciplinano la professione di avvocato.